In ambito idraulico e idrogeologico Abmgeo fornisce supporto anche alle amministrazioni comunali.
Il nostro studio fornisce supporto tecnico e consulenza anche alle amministrazioni comunali, per le quali redigiamo degli “Studi comunali del rischio idraulico” in collaborazione con gli enti gestori delle reti di fognatura, come Gruppo CAP, ALFA, Brianzacque, COMOacque e molte altre.
Che cos’è il rischio idraulico?
Negli ultimi anni, a causa dei cambiamenti climatici, i fenomeni atmosferici sono diventati sempre più intesi e in grado di costituire un pericolo sia per le cose che per le persone.
Infatti può capitare che piogge molto forti e abbondati, combinate con le particolari condizioni morfologiche di un territorio, causino frane o alluvioni.
Nello specifico poi si parla di rischio idraulico quando il superamento dei livelli idrometrici critici ha effetto lungo i corsi d’acqua principali. Per questo è necessario che ogni paese sia dotato di uno “Studio comunale del rischio idraulico”.
Di cosa si tratta?
Lo Studio comunale del rischio idraulico contiene la determinazione dettagliata a seguito di modellazione idraulica bidimensionale delle condizioni di pericolosità idraulica che, associata a vulnerabilità ed esposizione al rischio, individua le situazioni a rischio per le quali andranno determinate quali misure strutturali e non strutturali effettuare.
Le principali tematiche trattate
Delimitazione delle aree a rischio idraulico, ovvero soggette ad allagamento:
- basate su documentazione storica e di pianificazione esistente, nonché attraverso conoscenze locali;
- derivanti dagli esiti della modellazione idraulica bidimensionale con piogge per tempi di ritorno di 10-50-100 anni;
Individuazione dei ricettori che ricevono e smaltiscono le acque meteoriche di dilavamento, come corpi idrici superficiali naturali o artificiali o reti fognarie, indicandone i rispettivi gestori.
Mappatura delle aree vulnerabili derivanti:
- dal PGT (Pianto di Governo del Territorio) per la loro composizione geologica, idrogeologica e sismica;
- dal PGRA, Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni.
Indicazione delle misure strutturali (in collaborazione del Gestore del SII) e non strutturali di invarianza idraulica e idrologica e delle aree da riservare per realizzarle.
Modellazione idrodinamica del territorio comunale con
- conoscenza della morfologia del territorio (DBT o Lidar);
- valutazione capacità di smaltimento dei reticoli fognari con rilievo fornito dal Gestore SII e, se disponibile, lo studio idraulico della rete fognaria;
- valutazione capacità di smaltimento dei reticoli ricettori diversi dalla rete qualora siano disponibili studi o rilievi di dettaglio degli stessi;
Tutte le modulazioni idrauliche vengono effettuare con software specialistici, come DHI © Mike+
ABMGEO ti offre un servizio professionale e completo in tutte le fasi delle indagini.
Contattaci per scoprire quello che possiamo fare per te.
Per conoscere tutte le soluzioni che siamo in grado di offrirti
contattaci e fissa con noi un appuntamento.
Scrivici attraverso il form di contatto che troverai di seguito
oppure via mail all’indirizzo info@abmgeo.it
o per telefono al 0332-462004