fbpx

Geologia ambientale e siti inquinati

La caratterizzazione e l’analisi dei siti inquinati sono fondamentali nell’ambito della Geologia ambientale (e sono una nostra specializzazione). Scopriamo assieme  di cosa si tratta in questo articolo.

Geologia e ambiente sono due elementi strettamente collegati tra di loro e che da sempre si influenzano a vicenda avendo ripercussioni sul territorio e la vita dell’uomo.

Il settore che si occupa di studiare questi due fenomeni si chiama geologia ambientale ed è una delle specializzazioni del nostro studio per cui possiamo effettuare caratterizzazioni, analisi e indagini in vista di operazioni immobiliari o di bonifica.

Nello specifico la geologia ambientale è una scienza multidisciplinare che lavora sull’applicazione delle informazioni e dei processi geologici per la conoscenza e risoluzione dei problemi ambientali.

Gli obiettivi compresi in questa scienza possono essere divisi in due categorie:

  • la risoluzione delle criticità indotte dall’influenza dell’uomo sull’ambiente, come inquinamento e dissesti idrogeologici;
  • lo studio delle calamità naturali che si ripercuoto sull’uomo, come eruzioni vulcaniche o terremoti.

L’importanza della geologia ambientale

La geologia ambientale valuta le interazioni e i rischi connessi tra uomo, suolo e sottosuolo in vista di fini progettuali e/o dello sfruttamento delle georisorse.

Nello specifico l’obiettivo principale di questa scienza è quello di analizzare ed evidenziare i principali ostacoli e problemi che si possono verificare prima, durante e dopo l’esecuzione di un lavoro sul territorio.

Queste valutazioni vengono fatte sia per capire quali potrebbero essere le ripercussioni sull’ambiente, come ad esempio l’inquinamento dei siti; oppure le reazioni che l’ambiente potrebbe avere a tali sollecitazioni.

Inoltre, è da tenere in considerazione che ogni territorio ha delle caratteristiche proprie in termini di morfologia, composizione e topografia. Queste analisi sono quindi importantissime per chi si occupa della progettazione e dei lavori, perché permettono di avere una visione completa del tipo di territorio su cui ci si appresta a operare, così da poter considerare tutte le criticità.

Le attività in campo geologico e ambientale di Abmgeo

In questo campo noi di ABMGEO ci occupiamo principalmente della caratterizzazione dal punto di vista ambientale dei siti inquinati ai sensi del D.Lgs 152/2006 a supporto:

  • di cambi di destinazione d’uso
  • all’interno delle trattative di compravendita e/o operazioni immobiliari
  • nell’individuazione di eventuali siti inquinati
  • nel campionamento e caratterizzazione di terreni ed acque dal punto di vista chimico-fisico
  • per analisi di rischio sito specifiche.

Siamo inoltre a disposizione per audit ambientali e consulenze per la verifica dello stato di contaminazione di aree potenzialmente inquinate. Nel campo delle indagini ambientali possiamo effettuare analisi preliminari, fino alla caratterizzazione del sito o all’eventuale progettazione per interventi di bonifica ambientale.

Oppure elaborare piani scavi predisponendo studi e consulenze nell’ambito della gestione per le terre e rocce da scavo e dei rifiuti.

 

Per conoscere tutte le soluzioni che siamo in grado di offrirti
contattaci e fissa con noi un appuntamento in videochiamata.

Scrivici attraverso il form di contatto che troverai di seguito
oppure
via mail all’indirizzo info@abmgeo.it
o per telefono al  0332-462004

 

Contattaci adesso

    Nome e Cognome

    Email

    Telefono

    Oggetto

    Il tuo Messaggio

    Non sono un robot e so rispondere alla domanda che segue...

    *Tutti i campi sono obbligatori

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Solo una volta al mese avrai tutte le notizie dal mondo ABM GEO direttamente nella tua Mail Box.